sito web sicuro
Verifica se un Sito Web è Sicuro
Strumenti di Sicurezza
WordPress Scanner Utilizza il nostro strumento per controllare la sicurezza del tuo sito WordPress e assicurarti che sia protetto da...
Password Checker La tua password potrebbe essere facile da indovinare con il metodo “forza bruta”, provando combinazioni note o addirittura...
Strumenti di Conformità
GDPR Checker Il GDPR, entrato in vigore il 25 maggio 2018, è qui per proteggere i dati personali degli europei...
Accessibilità Checker L’accessibilità web è fondamentale nella nostra società. Dato che il web è così importante nelle nostre vite, è...
Privacy Scanner La privacy è un aspetto cruciale nel mondo digitale di oggi. Con il GDPR in vigore dal 25...
Cookie Scanner Identificare i cookie utilizzati e capire il loro scopo è un passo fondamentale per la conformità alla privacy...
Servizi
Email Sicura La nostra soluzione di posta elettronica si distingue per la sicurezza e la conformità alle normative GDPR. Grazie all’uso di server certificati...
Dominio Sicuro Un dominio sicuro è essenziale per proteggere il tuo sito web e i dati dei tuoi utenti. Con Sito Web Sicuro, puoi...
Hosting Sicuro Nel mondo digitale di oggi, la sicurezza del tuo sito web è una priorità assoluta. Con l’aumento delle minacce informatiche e delle...
News dal Blog
Negli ultimi anni il tema “come spiare WhatsApp” è diventato sempre più discusso, tra curiosità, falsi miti e reali rischi di sicurezza. In Italia, la legge tutela la privacy delle...
Il 9 ottobre 2025, l’European Data Protection Board (EDPB) e la Commissione Europea hanno pubblicato la bozza delle prime linee guida congiunte per chiarire il rapporto tra il Digital Markets...
Parlare di GDPR nell’e-commerce significa parlare prima di tutto di fiducia, non solo di adempimenti normativi.Ogni negozio online gestisce quotidianamente dati personali come nomi, indirizzi e metodi di pagamento che...
L’Italia compie un passo storico nel panorama della cybersicurezza internazionale: Leonardo e Almaviva sono state riconosciute come prime CNA italiane (CVE Numbering Authority), diventando ufficialmente abilitate ad assegnare codici CVE...
Dal 28 giugno 2025, la direttiva europea sull’accessibilità (EAA) impone nuovi standard per prodotti e servizi digitali, inclusi gli e-commerce. Ma cosa succede se sei una microimpresa con pochi dipendenti...